"CIARAMILI" - LA FORNACE DI CILLA
I "ciaramili", in calabrese, sono le tegole ed i mattoni di argilla cotta.
Ho trovato questa fornace vicino Soveria Mannelli, nel bosco di Cilla, nel luglio del 2000.
Sono rimasto molto colpito dalle modalità artigianali e del tutto manuali della lavorazione. I tre artigiani mi hanno permesso di riprenderli nel loro lavoro.
La materia prima era una particolare argilla rossa, mantenuta umida attraverso la creazione di due laghetti.
Dopo averla faticosamente mescolata ed impastata e dopo averle dato forma creando mattoni e tegole ancora fresche (utilizzando incredibili riquadri di legno e spago), allineavano a terra i prodotti finiti per una prima asciugatura.
Dopo questo passaggio, i ciaramili venivano cotti nella fornace alimentata da fascine di legna, collocata poco lontano.
Una lavorazione antica, faticosa e priva di qualsiasi tecnologia, tuttavia capace di produrre tegole e mattoni di incredibile robustezza.
Le 26 foto sono scansioni da negativi BN.