FOGLI SENSIBILI
Realizzazione di stampe su carta da disegno
Occorrente e sequenza operativa:
- negativo BN (di grande formato per stampa a contatto, o 35mm o 120 per ingrandimento);
- carta acquerello (per esempio Fabriano Artistico o Aquarelle Arches da 300 g. nella dimensione 23x30 centimetri) collata con colla di pesce 30g./litro;
- bagno antifermentativo in formalina (stabilizza la gelatina - fare attenzione è tossica);
- sensibilizzazione con gelatina sensibile Tetenal Work (o “Black Magic”) impartita a pennello in luce rossa;
- asciugatura dei fogli al buio;
- stampa da ingranditore o a contatto (lampadina bianca da 60W ad un metro dal sandwich carta/pellicola - con provinatura scalare);
- sviluppo, fissaggio e doppio lavaggio, semplice e con con H.C.A. (agente chiarificatore, per risparmiare acqua del lavaggio finale);
- viraggio (principalmente conservativo) al selenio 1:20.
Due serie di immagini su carta da disegno (Bretagna e Sicilia)
Nella serie Sicilia ho osservato le stesse modalità operative della serie Bretagna ma lì ho utilizzato dei fogli Rosaspina Fabriano, eccellenti per la porosità e l'assorbimento delle sostanze chimiche.