pasquale aiello
foto e progetti

LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)

IL CATALOGO DELLA MOSTRA

La stazione occupa una piccola area inserita al margine dello storico quartiere periferico romano quando questo tocca la Via Casilina.
L’impianto è particolare poiché funge, oltre che da stazione, anche da area deposito e manutenzione per i piccoli treni che, da Roma Termini, giungono nelle periferie est della città.
Una volta, e sono ricordi giovanili, questi trenini arrivavano fino a Fiuggi con un percorso tortuoso, anche montano, e lento...lento come dovrebbe essere il vero viaggio.
Una linea ferroviaria sempre sul punto di essere chiusa, sempre orgogliosamente funzionante ed oggi multietnica, utilissima nell'economia dei trasporti su rotaia a Roma.

Nel 1998, abbiamo incontrato Umberto Zumbo, ingegnere dell'allora CO.TRA.L (il vecchio consorzio dei trasporti del Lazio) e dirigente della stazione.
Dopo i primi colloqui, contagiati dal suo entusiasmo e dalla particolare modalità di svolgimento del lavoro all'interno dell'area, è scaturita l'idea di documentarne l'attività.
Pianificate le modalità operative, parlato con le maestranze, acquisiti i permessi necessari, ci siamo messi al lavoro.

In un anno abbiamo effettuato una decina di sessioni di ripresa, tornando, ogni qualvolta fosse necessario: a rifinire un aspetto già fotografato o a cogliere l'occasione di riprendere qualcosa di
particolare.

Nella stazione, quasi in una economia autarchica, tutto quello che riguardava i treni e la loro manutenzione veniva fatto in loco, dal pezzo al tornio alla riparazione elettrica, dalla rifasatura dei
motori alla riparazione delle pesanti carrozzerie, dai sedili alle rifiniture interne ed esterne.
Un piccolo mondo, pieno di volenterosissime professionalità, in grado di rimettere in sesto un treno in poco tempo senza ricorrere ad officine esterne...oggi, pensare che tutto questo sia stato (ed in parte ancora sia) possibile, ha quasi dell'incredibile.

Molto particolare era il senso di appartenenza e la sintonia degli operai e ferrovieri con il dirigente della Stazione, Umberto Zumbo, e ciò avveniva pur mantenendo, nel rispetto dei ruoli, la normale, vivace, dialettica tra lavoratori e vertice aziendale.
Questa circostanza ci ha fatto molto riflettere durante le meditate sessioni di ripresa. Osservarli, parlare con loro, discutere del come riprendere con la macchina fotografica una determinata attività lavorativa e verificare la loro grande pazienza, è stato il valore aggiunto, non scontato, di questa ricerca.

La nostra discrezione ed attenzione a non interferire con le tante attività lavorative (treni in manovra, rumori, le luci accecanti delle saldatrici, la piccola fonderia in funzione, la vigilanza silenziosa dei controllori che, a turno, sorvegliavano i passaggi dei treni da una cabina isolata della stazione, la grande cabina elettrica ed i suoi ronzii) oltre la nostra capacità e voglia di dialogare (oltre che fotografare), ci ha consentito una visibilità/invisibilità durante le riprese e la possibilità di interagire sommessamente, ma in maniera diretta, con gli ambienti e le persone.

L'iniziativa la mostra fotografica realizzata nel 2014, ci teniamo a sottolinearlo, è anche un ringraziamento per la partecipazione, attenzione, disponibilità e pazienza Manifestata da Umberto Zumbo e da tutti i lavoratori della Stazione di Centocelle durante le riprese fotografiche e la realizzazione del progetto.

Pasquale Aiello Antonio De Carolis
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
1 / 32 ‹   › ‹  1 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
2 / 32 ‹   › ‹  2 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
3 / 32 ‹   › ‹  3 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
4 / 32 ‹   › ‹  4 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
5 / 32 ‹   › ‹  5 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
6 / 32 ‹   › ‹  6 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
7 / 32 ‹   › ‹  7 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
8 / 32 ‹   › ‹  8 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
9 / 32 ‹   › ‹  9 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
10 / 32 ‹   › ‹  10 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
11 / 32 ‹   › ‹  11 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
12 / 32 ‹   › ‹  12 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
13 / 32 ‹   › ‹  13 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
14 / 32 ‹   › ‹  14 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
15 / 32 ‹   › ‹  15 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
16 / 32 ‹   › ‹  16 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
17 / 32 ‹   › ‹  17 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
18 / 32 ‹   › ‹  18 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
19 / 32 ‹   › ‹  19 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
20 / 32 ‹   › ‹  20 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
21 / 32 ‹   › ‹  21 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
22 / 32 ‹   › ‹  22 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
23 / 32 ‹   › ‹  23 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
24 / 32 ‹   › ‹  24 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
25 / 32 ‹   › ‹  25 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
26 / 32 ‹   › ‹  26 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
27 / 32 ‹   › ‹  27 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
28 / 32 ‹   › ‹  28 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
29 / 32 ‹   › ‹  29 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
30 / 32 ‹   › ‹  30 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
31 / 32 ‹   › ‹  31 / 32  › pause play enlarge slideshow
LA STAZIONE DI CENTOCELLE (1998)
32 / 32 ‹   › ‹  32 / 32  › pause play enlarge slideshow
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.pasqualeaiello.it/la_stazione_di_centocelle_1998-p19208

Share link on
Chiudi / Close
loading