pasquale aiello
foto e progetti

OSPEDALETTO DI NORCIA (2017)

Dopo quasi un anno dal suo inizio, il progetto di solidarietà con le popolazioni colpite dal sisma del 2016 ha avuto compimento.
Mai come in questa drammatica circostanza, il terremoto ha deciso tempi e modi di tutti gli interventi solidali, colpendo più volte gente e territori, aggravando di volta in volta una situazione già molto difficile dopo la prima scossa del 24 agosto 2016.
Ogni intervento pensato, ragionato, scelto veniva vanificato, ad ogni nuova scossa sismica, dalle nuove e peggiori condizioni dei territori colpiti, mettendo sempre a dura prova la mai venuta meno saldezza delle popolazioni residenti o trasferite in luoghi lontani da quelli d’origine.
Anche per noi, nel nostro piccolo, non è stato subito facile interagire col territorio e con gli abitanti. Un territorio fortemente militarizzato e tenuto sotto un rigido controllo che mai avevamo visto nelle nostre precedenti esperienze in questo campo (Umbria, Molise, Abruzzo, Emilia Romagna).
Abbiamo, inizialmente con qualche difficoltà, preso contatti con istituzioni e associazioni delle popolazioni.
Siamo riusciti a visitare alcuni siti (Amatrice, Frascaro di Norcia, Campi di Norcia) ed a parlare con la gente del luogo. Persone che, in molti casi, avevano perduto tutto in affetti ed in beni.
Ci è voluto oltre un anno, tuttavia, grazie anche al Comune di Norcia, abbiamo potuto avvicinare, infine, la piccola comunità di Ospedaletto di Norcia.
Qui, per fortuna, nessuna vittima ma danni materiali e animi scossi dalle tante onde sismiche.
Una piccola comunità, privata dal terremoto dei suoi luoghi di aggregazione e socializzazione con il conseguente rischio di una forte diminuzione della socialità e della capacità di affrontare insieme, anche in un luogo simbolicamente e fisicamente adeguato, la elaborazione dei danni derivanti dalla profonda insicurezza e tensione scatenata da un sisma di quella portata.
Ci siamo quindi organizzati, come Gruppo, per avviare:
Un contatto con le unità operative nel soccorso alle popolazioni del Comune di Norcia;
Un contatto, poi subito operativo, con un’associazione della popolazione di Ospedaletto (cui aderiva quasi tutta la comunità);
Più incontri con la comunità per affrontare la parte più operativa e di ascolto delle necessità.

In aiuto al nostro gruppo è intervenuta la comunità di Verchiano (PG), già colpita dal sisma del 1997 e con la quale abbiamo, ancora oggi, saldi legami creati in occasione del nostro intervento.
In questo ambito è emersa la possibilità di contattare la ditta Pircher di Dobbiaco (che lavora e commercia, tra molte altre cose, casette in legno) la quale ha deciso di donarne una ad Ospedaletto.
Questa circostanza ci ha permesso di ricreare il luogo “fisico” in cui favorire una nuova aggregazione consentendo a noi di fornire, con i nostri fondi, arredamenti per gli interni (che arriveranno da Verchiano) e per le aree esterne (una piccola area picnic sul retro della casetta ed un’area attrezzata davanti alla casetta). Il tutto concordando il percorso con la popolazione, seguendone le indicazioni e, per quello che consentivano i fondi, i desiderata.
Il 9 dicembre 2017 abbiamo inaugurato l’area e la casetta con una grande festa organizzata dalla comunità.


Le foto raccontano, in tre serie, il primo incontro, la costruzione della casetta e l'incontro per organizzarne l'interno.
Un grazie a Gabriel Stabinger, fotografo e partecipante al progetto, preziosissimo nella realizzazione della documentazione.
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
1 / 34 ‹   › ‹  1 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
2 / 34 ‹   › ‹  2 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
3 / 34 ‹   › ‹  3 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
4 / 34 ‹   › ‹  4 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
5 / 34 ‹   › ‹  5 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
6 / 34 ‹   › ‹  6 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
7 / 34 ‹   › ‹  7 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
8 / 34 ‹   › ‹  8 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
9 / 34 ‹   › ‹  9 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
10 / 34 ‹   › ‹  10 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
11 / 34 ‹   › ‹  11 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
12 / 34 ‹   › ‹  12 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
13 / 34 ‹   › ‹  13 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
14 / 34 ‹   › ‹  14 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
15 / 34 ‹   › ‹  15 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
16 / 34 ‹   › ‹  16 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
17 / 34 ‹   › ‹  17 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
18 / 34 ‹   › ‹  18 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
19 / 34 ‹   › ‹  19 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
20 / 34 ‹   › ‹  20 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
21 / 34 ‹   › ‹  21 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
22 / 34 ‹   › ‹  22 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
23 / 34 ‹   › ‹  23 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
24 / 34 ‹   › ‹  24 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
25 / 34 ‹   › ‹  25 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
26 / 34 ‹   › ‹  26 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
27 / 34 ‹   › ‹  27 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
28 / 34 ‹   › ‹  28 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
29 / 34 ‹   › ‹  29 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
30 / 34 ‹   › ‹  30 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
31 / 34 ‹   › ‹  31 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
32 / 34 ‹   › ‹  32 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
33 / 34 ‹   › ‹  33 / 34  › pause play enlarge slideshow
OSPEDALETTO DI NORCIA  (2017)
34 / 34 ‹   › ‹  34 / 34  › pause play enlarge slideshow
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).

ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).

Personalizza / Customize Rifiuta / Reject Accetta / Accept
Link
https://www.pasqualeaiello.it/ospedaletto_di_norcia_2017-r11639

Share link on
Chiudi / Close
loading