«
<
>
VILLA GIUSTINIANI ODESCALCHI (BASSANO ROMANO)
"Villa Giustiniani, nota anche come Palazzo Odescalchi-Giustiniani, ha una storia ricca e travagliata. Da dimora delle famiglie Odescalchi e Giustiniani, è passata attraverso secoli di vicissitudini, fino ad essere acquisita dallo Stato italiano. Tuttavia, la gestione del complesso ha subito numerosi passaggi di competenze tra organi diversi – dalla Sovrintendenza al Polo Museale, fino alla Direzione Regionale Musei Lazio e al Museo autonomo delle Ville Monumentali della Tuscia – con risultati insoddisfacenti. Nonostante il rifacimento dei tetti da parte della Sovrintendenza avesse segnato un potenziale rilancio, gli anni successivi sono stati caratterizzati da stasi e abbandono. Le spogliazioni di arredi, quadri e statue hanno ulteriormente impoverito il complesso, mentre interventi promessi sono rimasti sulla carta.
Villa Giustiniani affronta varie minacce: incuria, abbandono, puntellature e ponteggi che da temporanei sono diventati permanenti, mancata gestione delle aree di rispetto, mancato monitoraggio, scarsa manutenzione programmata, crolli, smottamenti, dissesti idrogeologici, interventi sbagliati, scarsa fruizione e valorizzazione. Salvare Villa Giustiniani non significa solo preservare un bene storico e architettonico di inestimabile valore, ma anche ridare vita a un luogo che potrebbe rappresentare un motore per il turismo e la cultura nel Lazio."
Le foto che ho realizzato sono del 2019.
Fonte: articolo della redazione di Finestre sull'Arte.
Open link
ITA - Informativa sui cookies • Questo sito internet utilizza la tecnologia dei cookies. Cliccando su 'Personalizza/Customize' accedi alla personalizzazione e alla informativa completa sul nostro utilizzo dei cookies. Cliccando su 'Rifiuta/Reject' acconsenti al solo utilizzo dei cookies tecnici. Cliccando su 'Accetta/Accept' acconsenti all'utilizzo dei cookies sia tecnici che di profilazione (se presenti).
ENG - Cookies policy • This website uses cookies technology. By clicking on 'Personalizza/Customize' you access the personalization and complete information on our use of cookies. By clicking on 'Rifiuta/Reject' you only consent to the use of technical cookies. By clicking on 'Accetta/Accept' you consent to the use of both technical cookies and profiling (if any).
Accetta
Accept
Rifiuta
Reject
Personalizza
Customize